Comunità di recupero e riabilitazione

Staff specializzato per un’assistenza 24 ore su 24

Scopri Gruppo Atena

Comunità di recupero e riabilitazione

Staff specializzato per un’assistenza 24 ore su 24

Scopri Gruppo Atena
Disponibile l'ultima edizione di Carta & Paglia
Scarica subito il nuovo pdf
Annunciati i vincitori del Premio Letterario Atena
La letteratura come Terapia per la Salute Mentale

Il Premio Letterario Atena 2025 celebra le voci che hanno saputo trasformare la scrittura in arte, esplorando con coraggio i confini dell’immaginazione, della memoria e del linguaggio. In questa edizione, caratterizzata da una partecipazione straordinaria e da opere di altissimo livello, la giuria ha individuato autori capaci di lasciare un segno.

Ogni vincitore rappresenta un modo unico di osservare il mondo, di raccontarne le sfumature e di ispirare il lettore a scoprire nuove prospettive.

Con gratitudine e orgoglio presentiamo i nomi che rendono questa edizione un capitolo memorabile nella storia del Premio Letterario Atena.

Scopri i vincitori

Il Gruppo Atena è orgoglioso di annunciare il lancio del Premio Letterario Atena, un’iniziativa riservata a persone ospiti di strutture psichiatriche riabilitative o seguite da Centri di Salute Mentale su tutto il territorio italiano che abbiano compiuto i diciotto anni di età. Questo concorso, ad ammissione gratuita, rappresenta un’importante opportunità di espressione e di riconoscimento per coloro che, attraverso poesie e racconti, vorranno condividere le loro emozioni, visioni e riflessioni.

Scadenza: 30 aprile 2025

Come iscriversi
Gruppo Atena
Una famiglia di professionisti della salute di certificata esperienza

Gruppo Atena nasce nel 1992 da una idea del sociologo Ferruccio Giovanetti, che tutt’ora lo dirige.
Siamo una famiglia di professionisti della salute di certificata esperienza per accogliere, assistere e recuperare persone sofferenti con vissuti molto diversi tra loro.
Le nostre strutture sorgono nel Montefeltro, una delle vie appenniniche più belle d’Italia, tra Marche e Romagna, e ospitano pazienti con diagnosi psichiatriche, tossicodipendenze, complesse vicende giudiziarie e storie di emarginazione e solitudine.
Lo staff di Atena conta operatori socio-sanitari, infermieri, psicologi e medici con una formazione di altissimo livello, per adattare gli standard di cura più moderni a un ambiente familiare, che sappia agevolare le relazioni e garantire il rispetto dell’uomo nel suo percorso di rinascita.

0
MEDICI
0
PSICOLOGI
0
OSS
0
EDUCATORI
0
INFERMIERI
0
PAZIENTI
DAL 1992
La nostra mission
Casa protetta Atena

Al Gruppo Atena arrivano uomini e donne da tutta Italia, lasciando alle proprie spalle una vita completamente da ricostruire. Non è semplice raccontare la missione dei professionisti che accompagnano queste persone a cambiare vita.

Nel 2018 il poeta urbinate Umberto Piersanti ha romanzato le storie dei pazienti di Atena e le ha raccolte in breve volume che, pur rispettandone rigorosamente la privacy, riesce a trasmetterne i vissuti e le speranze. In quelle righe, una prosa ispirata dalla sacralità della poesia dispiega l’inenarrabile, supera il racconto crudo, incapace a essere fedele a tanta complessità, restituendo un quadro vivido a chi vuole conoscere cosa è e cosa fa davvero Atena.

La nostra mission
Casa protetta Atena

Al Gruppo Atena arrivano uomini e donne da tutta Italia, lasciando alle proprie spalle una vita completamente da ricostruire. Non è semplice raccontare la missione dei professionisti che accompagnano queste persone a cambiare vita.

Nel 2018 il poeta urbinate Umberto Piersanti ha romanzato le storie dei pazienti di Atena e le ha raccolte in breve volume che, pur rispettandone rigorosamente la privacy, riesce a trasmetterne i vissuti e le speranze. In quelle righe, una prosa ispirata dalla sacralità della poesia dispiega l’inenarrabile, supera il racconto crudo, incapace a essere fedele a tanta complessità, restituendo un quadro vivido a chi vuole conoscere cosa è e cosa fa davvero Atena.

Anime Perse
Cosa dice chi lo ha letto
La nostra formazione
Con un piano di formazione annuale

La qualità del servizio che diamo ai nostri pazienti è la misura del successo o meno della nostra missione. Ecco perché Atena redige un piano di formazione annuale, che include corsi di formazione obbligatoria ai dipendenti, compreso il personale sanitario: formazione psichiatrica di base, gestione del paziente aggressivo, gestione del paziente con disabilità, malattie infettive, ma anche corsi a richiesta del personale, nel campo della psicofarmacologia, del disturbo borderline di personalità e delle tecniche di colloquio e relazione con il paziente.

Scopri chi siamo
La nostra formazione
Con un piano di formazione annuale

La qualità del servizio che diamo ai nostri pazienti è la misura del successo o meno della nostra missione. Ecco perché Atena redige un piano di formazione annuale, che include corsi di formazione obbligatoria ai dipendenti, compreso il personale sanitario: formazione psichiatrica di base, gestione del paziente aggressivo, gestione del paziente con disabilità, malattie infettive, ma anche corsi a richiesta del personale, nel campo della psicofarmacologia, del disturbo borderline di personalità e delle tecniche di colloquio e relazione con il paziente.

Scopri chi siamo
Dona il tuo 5x1000
a Croce Europa Valconca P.A.

Il tuo 5X1000 per noi è un aiuto inestimabile perché ci aiuta a sviluppare i progetti per i più bisognosi.

Scopri come

THEY ARE ALREADY USING OUR APP

I nostri partner

Le strutture del Gruppo Atena sono autorizzate e accreditate dal Servzio Sanitario Nazionale e convenzionate con l’Azienda Sanitaria Unica Regionale (ASUR) delle Marche. Abbiamo inoltre istituito una collaborazione con Pubblica Assistenza Croce Europa Valconca (ANPAS).